Team di Progetto
Il consorzio del progetto SoftComInVET è composto da 5 organizzazioni partner di 5 paesi dell’UE: Portogallo, Bulgaria, Italia, Spagna e Grecia.
I partner hanno unito la loro esperienza collettiva nel campo dell’istruzione e della formazione professionale e, allo stesso tempo, condividono le stesse necessità e un obiettivo commune.


PORTOGALLO
Associação Intercultural Amigos Da Mobilidade
Associação Intercultural Amigos da Mobilidade (Portogallo) lavora nei programmi europei di stage da maggio 2012.
Associação Intercultural Amigos da Mobilidade (Portogallo) lavora nei programmi europei di stage da maggio 2012, come partner ospitante e intermediario. Con la sua ricca esperienza Associação Intercultural Amigos da Mobilidade è la più grande organizzazione di accoglienza per progetti europei in Portogallo. A.I.A.M fornisce ai partecipanti esperienze di lavoro, visite preparatorie, visite di lavoro, corsi di lingua, visite di studio, visite culturali, tour, incontri, tavole rotonde, workshop, contatti commerciali e professionali e tirocini in molte organizzazioni private e pubbliche.
Le loro attività sono sostenute dalla partecipazione attiva di una rete internazionale di istituzioni, lavorando in collaborazione con molte organizzazioni europee, municipi, scuole, università e imprese. Un altro vantaggio di A.I.A.M è l’ampia rete di partenariato con copertura europea – questi contatti saranno necessari per raggiungere un maggior numero di soggetti interessati e garantire un’ampia diffusione e l’ulteriore sfruttamento dei risultati del progetto.
Website www.mobilityfriends.org

BULGARIA
European Center For Quality OOD
European Center for Quality Ltd è una moderna società di consulenza fondata nel 2001.
European Center for Quality Ltd è una moderna società di consulenza fondata nel 2001.
L’azienda è specializzata in 4 campi principali:
-Consulenza gestionale nel campo dei progetti finanziati dall’UE -Progettazione e realizzazione di programmi di formazione per entità commerciali, persone poco qualificate e persone provenienti da gruppi vulnerabili -Attuazione di varie iniziative che collegano il mondo delle imprese e dell’innovazione con i settori dell’istruzione e della formazione -Sviluppo e implementazione di standard internazionali per la gestione della qualità.
Come un’organizzazione che possiede diverse competenze, un forte potenziale creativo e una grande rete di collaborazione che abbraccia sia il campo dell’istruzione e della ricerca che il settore delle imprese, ECQ intraprende diverse iniziative per incoraggiare e facilitare la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra l’istruzione (sia formale che non formale) e il mondo del lavoro.
Nel quadro di queste iniziative ECQ ha acquisito sia la competenza che un interesse duraturo nel lavoro degli adulti e dei giovani, in particolare per quanto riguarda l’occupabilità, il sostegno alle politiche attive del mercato del lavoro e l’educazione non formale rivolta ai giovani adulti.
Tra le sue aree chiave dei progetti attuali dell’organizzazione ci sono la progettazione e l’erogazione di programmi di formazione per entità aziendali e dipendenti e la progettazione e l’erogazione di programmi di formazione volti a costruire le competenze di occupabilità dei NEET in generale.
L’azienda lavora in stretta collaborazione con una serie di partner stranieri, tra cui istituzioni educative e università, istituti di ricerca, centri di qualificazione, ONG, camere di commercio, PMI, comuni, ecc.
Fin dalla sua fondazione, ECQ ha costruito una solida esperienza nel coordinamento e nella realizzazione di numerosi progetti e iniziative a livello europeo e internazionale.
Website www.ecq-bg.com

SPAGNA
M&M
M&M (Spagna) è un moderno ente di formazione e un’organizzazione intermediaria fondata nel 2014.
M&M (Spagna) è un moderno ente di formazione e un’organizzazione intermediaria fondata nel 2014, il cui staff ha una vasta esperienza nella gestione e nell’implementazione di procedure e attività di formazione che gli danno abbastanza competenze e conoscenze per sviluppare le attività relative a una vasta gamma di progetti. L’azienda è specializzata in diverse sfere – sviluppo e sviluppo e gestione di progetti sotto diversi programmi, creazione di standard di qualità basati su ISO per la gestione della qualità, analisi dei bisogni analisi dei bisogni, formazione e qualificazione VET, ecc. Il nostro lavoro si concentra sulla connessione tra le esigenze aziendali, i piani organizzativi e la gestione delle risorse umane e stiamo costantemente analisi per sviluppare e migliorare le aziende e il loro personale. M&M ha una vasta rete che permette all’azienda di essere in contatto con altre aziende, partner stranieri, stakeholder, mercato del lavoro, società di consulenza, istituzioni educative e università, esperti, pubblica amministrazione, ecc. e lavora in stretta collaborazione con tutti loro, il che facilita la conoscenza precisa della realtà e il contatto diretto con il gruppo target del progetto.
M&M fornisce i seguenti servizi integrati su misura:
- 1. Consulenza e supporto al business
- 2. Analisi dei bisogni formativi
- 3. Approccio pedagogico della formazione e sviluppo di modelli educativi
- 4. Valutazione dei processi di apprendimento
- 5. Promozione della mobilità dei lavoratori e degli studenti per migliorare la loro formazione, esperienza e profilo
- 6. Progettazione e creazione di unità di apprendimento e materiali didattici
- 7. Supporto organizzativo e produzione e trasferimento di innovazione e know-how
- 8. Pianificazione, presentazione e gestione del progetto
- 9. Assistenza per migliorare l’occupazione e le iniziative (per esempio l’orientamento) prestando particolare attenzione alle donne, ai giovani e ad altri gruppi a rischio di esclusione sociale e lavorativa.
Website www.mmprofuture.com

ITALY
Promimpresa S.R.L.
Promimpresa s.r.l. (Italia) è un’impresa privata che fornisce formazione e servizi a privati, enti pubblici e aziende.
Promimpresa s.r.l. (Italia) è un’impresa privata che fornisce formazione e servizi a privati, enti pubblici e aziende. La sede centrale si trova a San Cataldo (Sicilia); le alter sedi sono a Palermo (Sicilia), Bologna (Emilia Romagna), Mantova (Lombardia) e Gela (Sicilia). Lo staff di Promimpresa è composto da 35 dipendenti a tempo pieno e diversi collaboratori esterni. La sua missione è quella di supportare le persone e le aziende nel loro percorso di sviluppo delle competenze, fornendo assistenza qualificata e monitoraggio di tutte attività.
SERVIZI:
– FORMAZIONE PROFESSIONALE. Promimpresa offre formazione professionale in una serie di aree, tra cui: turismo; acquisizione di lingue; amministrazione aziendale; sanità; industrie creative industrie, IT e software; settore tecnico-meccanico e formazione professionale; salute e sicurezza.
– SCUOLA VET. Promimpresa offre una formazione professionale qualificante riconosciuta dalle autorità regionali.
– AGENZIA PER IL LAVORO. Promimpresa svolge attività di ricerca e reclutamento, collocamento, riqualificazione e aggiornamento, rivolgendosi a disoccupati, giovani, NEET.
– CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE. Lingua, informatica, competenze.
– E-LEARNING. Promimpresa offre corsi di formazione a distanza online (FAD) ed è anche un punto di riferimento e-learning dell’Università Telematica “Pegaso”.
– IT, INNOVAZIONE DIGITALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
– PROGETTI EUROPEI E MOBILITÀ FORMATIVA NELL’AMBITO DI ERASMUS+.
Website www.promimpresa.it

GRECIA
Innovation Frontiers IKE
Innovation Frontiers IKE è un’innovativa azienda di ricerca tecnologica educativa specializzata.
Innovation Frontiers IKE è un’innovativa azienda di ricerca tecnologica educativa specializzata nella creazione di esperienze di apprendimento educative, coinvolgenti e divertenti che incorporano innovazione, creatività e gamification per migliorare l’appredimento degli studenti. La nostra azienda offre un ampio spettro di soluzioni, tra cui eLearning interattivo personalizzato, Serious Games, Open Educational Resources, simulazioni di formazione, animazioni educative e Mobile Learning. Combiniamo il game design, la tecnologia dei giochi, il design didattico e la psicologia per padroneggiare l’arte di creare giochi di apprendimento, simulazioni e formazione. Tutti gli sviluppi sono adattati precisamente alle esigenze individuali dei nostri clienti. Inoltre l’azienda integra le implicazioni delle neuroscienze educative in classe in modo da migliorare l’efficienza dell’apprendimento e dell’insegnamento.
Inoltre, Innovation Frontiers IKE sviluppa, implementa e coordina progetti educativi europei relativi a realtà virtuale e aumentata; robotica; tutoraggio scolastico online; produzione di risorse educative digitali; sviluppo di giochi educativi multipiattaforma; gestione e ottimizzazione di piattaforme educative; educazione ai media e integrazione dell’ICT nelle classi per migliorare il processo di apprendimento.
Website www.innovationfrontiers.gr